DOVE E QUANDO:
Sabato 16 Maggio 2020 – dalle 10:30 alle 12:30
in Diretta Via ZOOM
Se non riesci a seguire la diretta, potrai comunque partecipare richiedendo, dopo aver versato la quota di iscrizione, la registrazione del workshop.
Il link per scaricare la registrazione verrà fornito a incontro concluso.
INFO:
workshop@aliriccardo.com
+39 349-6051804 (Whatsapp)
“Il workshop è rivolto a tutti: disegnatori, professionisti, studenti, grafici, tatuatori, amanti delle lettere, semplici curiosi o chiunque nutra interesse verso la calligrafia, sia come mezzo artistico che come elemento grafico per completare o arricchire un lavoro editoriale o pubblicitario.
• COME FUNZIONA:
– Acquista il Workshop tramite la normale procedura e-commerce del sito
– Verrai inserito in un gruppo Whatsapp creato appositamente dove verranno effettuate tutte le comunicazioni
– Il giorno del Workshop, riceverai la Dispensa in PDF e l’indirizzo personale per accedere alla Diretta su Zoom assieme al resto della Classe
• COSA COMPRENDE:
– 2 Ore di diretta live su ZOOM condivisa con docente e classe con possibilità di interagire al momento.
– Mezz’ora di diretta live extra e gratuita per la preparazione dei materiali
– Revisione gratuita degli esercizi Post-Workshop
– Dispensa in formato PDF
• Svolgimento:
Il workshop inizierà con una riflessione sui rudimenti della composizione: i concetti di peso, spazio, ingombro e volume.
Partendo dall’analisi della struttura della singola lettera, scopriremo che anche “a livello microscopico” tutto è organizzato attraverso una logica compositiva.
Ci sposteremo quindi ad un “livello macroscopico” dove analizzeremo e riprodurremo un modello storico di riferimento.
Spazieremo dall’ambito calligrafico a quello pittorico, grafico e fotografico per capire come strutturare in modo coerente il nostro Layout.
• Requisiti per partecipare al corso:
Per partecipare al corso non è richiesta nessuna conoscenza specifica precedente, solo l’interesse e la voglia di esplorare il mondo delle lettere
• Materiali (esclusi dalla quota di iscrizione) :
– Strumenti calligrafici a piacere
– Una composizione esistente scelta dal corsista a piacere che servirà come base per l’analisi individuale
– Risma di fogli A3 o A4 Favini Schizza e Strappa, ma vanno bene anche i fogli da stampante
– Gomma, Stecca e Matita
• Il Docente:
– Ali Riccardo
Reviews
There are no reviews yet.