* WORKSHOP IN PRESENZA IN ITALIANO PER TUTTI I LIVELLI *
* WORKSHOPS IN PRESENCE FOR ALL LEVELS IN ITALIAN LANGUAGE *
DOVE E QUANDO:
Sabato 25 NOVEMBRE 2023 dalle 09:30 – 12:30 / 14:00 – 17:00 (una giornata)
Presso lo spazio corsi del negozio Ardecora a Montebelluna (TV) (La mappa è qui)
SOLO 12 POSTI
INFO:
workshop@calligraphyitalia.com
+39 349-6051804 (Whatsapp)
“Il workshop è rivolto a tutti: disegnatori, professionisti, studenti, amanti delle lettere, della grafica, semplici curiosi o chiunque nutra interesse ad avvicinarsi al mondo della Calligrafia e della carta”
• COME FUNZIONA:
– Acquista il Workshop tramite la normale procedura e-commerce del sito.
(Se non sei già associato con Calligraphy Italia Associazione Italiana Calligrafia e Lettering, la prima volta ti verranno addebitati 5€ come quota di iscrizione che durerà per tutto l’anno solare.)
– Presentati presso lo spazio corsi del negozio Ardecora a Montebelluna (TV) il giorno del corso 15 minuti prima dell’inizio delle lezioni per prendere posto
• COSA COMPRENDE:
– 1 INCONTRO della durata complessiva di 6 ore di lezione dal vivo condivise con docente e classe.
– Dispensa in formato cartaceo
– Fogli guida
• Svolgimento:
LETTERING CINEMATOGRAFICO
Questo workshop nasce ed è stato pensato in collaborazione con l’Archivio Simeoni ed è stato presentato la prima volta al pubblico all’edizione 2023 del Symeoni Festival, evento che celebra il famoso Pittore di manifesti Ferrarese.
Partendo proprio dall’osservazione del lavoro del Maestro Simeoni, scopriremo le peculiarità dello stile delle sue lettere e delle sue composizioni. Lontane da essere lettere precise e rigorose, il loro approccio, che è anche il loro fascino, è sicuramente adatto a tutti gli appassionati e non, che vogliono cimentarsi e replicare quel tratto caratteristico. Un workshop dal “sapore di una volta” che ci riporterà all’epoca d’oro dei manifesti del cinema italiano, strizzando l’occhio al Type design.
• Requisiti per partecipare al corso:
Per partecipare al corso non è richiesta nessuna conoscenza specifica precedente, solo l’interesse e la voglia di esplorare il mondo delle lettere e della carta. È aperto a tutti!
✏️Materiali (ESCLUSI dalla quota di iscrizione):
-Voglia di divertirsi e di imparare qualcosa di bello assieme
-Gomma e Matita (quella che preferite e con la quale vi trovate meglio)
– Un righello
– Blocco di carta da schizzi in A4 tipo “Favini Schizza e Strappa” o “Fabriano Traccia”
– 2 Brush pen tipo Tombow o Lyra (Colore nero o comunque scuro)
– Possono essere usati anche pennarelloni tipo “Turbo Giotto”
• Il Docente:
Calligrafo veneziano, appassionato di storia della Calligrafia, letterista, unico sign painter tradizionale di barche attivo al giorno d’oggi a Venezia e font designer.
Formatosi attraverso la partecipazione a corsi di livello nazionale presso la Scuola internazionale di Grafica di Venezia e a corsi di livello internazionale presso alcuni tra i migliori calligrafi di fama mondiale come John Stevens e Gemma Black, Loredana Zega e Elmo van Slingerland, presta la sua arte nel lettering per eventi di brand di alta moda, case editrici e attività commerciali che mantengono la tradione delle lettere fatte a mano nella loro brand identity.
Reviews
There are no reviews yet.