* WORKSHOPS FOR ALL LEVELS IN ITALIAN LANGUAGE *
QUANDO E DOVE:
27 e 28 Aprile 2021 – dalle 19:00 alle 21:00
in Diretta Via ZOOM
INFO:
workshop@calligraphyitalia.com
+39 349-6051804 (Whatsapp)
“Il workshop è rivolto a tutti: disegnatori, professionisti, studenti, amanti delle lettere, semplici curiosi o chiunque nutra interesse verso la calligrafia, sia come mezzo artistico che come elemento grafico per completare o arricchire un lavoro editoriale o pubblicitario.
• COME FUNZIONA:
– Acquista il Workshop tramite la normale procedura e-commerce del sito
– Il giorno prima del Workshop, riceverai la Dispensa in PDF e l’indirizzo personale per accedere alla Diretta su Zoom assieme al resto della Classe
• COSA COMPRENDE:
– 4 Ore di diretta live su ZOOM condivisa con docente e classe con possibilità di interagire al momento, divisa in due giorni separati.
– Dispensa in formato PDF
– Link alla registrazione video della lezione con accesso senza limiti per 2 settimane dopo la conclusione della lezione
• Argomento: GOTHICIZED ITALIC
In questo workshop studieremo i tratti principali delle lettere dalle forme appuntite e strette e come manipolare il pennino per ottenere le corrette terminazioni finali. Vedremo insieme gli esempi storici di Johnston e di altri famosi calligrafi, tra cui Sheila Waters, che hanno approfondito negli anni questo tipo di scrittura.
Il secondo giorno introdurremo le maiuscole e ci dedicheremo a un piccolo progetto finale che ci permetterà di focalizzarci sull’impaginazione, gli spazi pieni e vuoti, il ritmo.• Requisiti per partecipare al corso:
Il corso è rivolto a chi ha già avuto qualche esperienza con il pennino a punta tronca e ha un minimo di base in Foundational o Italica.
• Materiali (esclusi dalla quota di iscrizione) WORLDWIDE SHOP • SHOP IN ITALIA
• Matita e gomma
• Pennini: Speedball C-0, e C-2 (consigliati) o equivalenti (per chi fosse più comodo può utilizzare anche le Parallel pen da 6 e 3.8 mm)
• Cannuccia portapennino (non obliqua)
• Pennini Mitchell o Brause per dimensioni inferiori
• Inchiostri non waterproof (consigliati sumi, in stick o liquido, Higgins Eternal o i ‘Calligraphy ink’ di Winsor & Newton)
• Tempere gouache, acquarelli di altri colori a piacere (facoltativi)
• Carta liscia formato A3 o carta da pacco (lato lucido) per le esercitazioni
• Qualche foglio o cartoncino di carta pregiata (Bfk Rives, Velin Arches, Zerkall o a vostra scelta)
• La Docente:
Marta Mapelli
Dopo la laurea al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione, lavora per diverse agenzie di Milano come senior designer e successivamente anche come tatuatrice presso Lavmitattoo studio. La passione per gli alfabeti in generale la porta, nel corso degli anni, a studiare e approfondire il lettering e la calligrafia e a frequentare diversi corsi in Italia e all’estero con calligrafi di fama internazionale, fra cui, di recente, Sheila e Julian Waters a Baltimora.
contatti:
www.mapmarti.com
Reviews
There are no reviews yet.