* WORKSHOPS FOR ALL LEVELS IN ITALIAN LANGUAGE *
DOVE E QUANDO:
Sabato 23 Gennaio 2021 – dalle 10:00 alle 12:00 (Rome Time)
in Diretta Via ZOOM
INFO:
workshop@calligraphyitalia.com
+39 349-6051804 (Whatsapp)
“Il workshop è rivolto a tutti: disegnatori, professionisti, studenti, amanti delle lettere, semplici curiosi o chiunque nutra interesse verso la calligrafia, sia come mezzo artistico che come elemento grafico per completare o arricchire un lavoro editoriale o pubblicitario.
• COME FUNZIONA:
– Acquista il Workshop tramite la normale procedura e-commerce del sito
– Il giorno prima del Workshop, riceverai la Dispensa in PDF e l’indirizzo personale per accedere alla Diretta su Zoom assieme al resto della Classe
• COSA COMPRENDE:
– 2 Ore di diretta live su ZOOM condivisa con docente e classe con possibilità di interagire al momento.
– Dispensa in formato PDF
– Link alla registrazione video della lezione con accesso senza limiti per un’intera settimana dopo la conclusione della lezione
• Svolgimento:
Progettare un calligramma, le varie fasi del processo.
Dopo una breve introduzione al calligramma, alle sue origini e allo stato dell’arte, faremo pratica insieme.
Ci trasformeremo in “paroliberi futuristi”: illustreremo il nostro dizionario in calligrammi.
Quindi, useremo come forma base una singola lettera e disegneremo un abbecedario di calligrammi, una piccola raccolta alfabetica di “parole belle in libertà”. Lo stile dei caratteri sarà ispirato ad alfabeti futuristi, caratteri mobili in stile, locandine a tema.
• Requisiti per partecipare al corso:
Per partecipare al corso non è richiesta nessuna conoscenza specifica precedente, solo l’interesse e la voglia di esplorare il mondo delle lettere. È aperto a tutti!
• Materiali (esclusi dalla quota di iscrizione) WORLDWIDE SHOP • SHOP IN ITALIA
– un blocco di carta formato A3 (va bene anche A4) da layout o “Schizza e Strappa” Favini, con grammatura leggera
– matita micromina, possibilmente spessore 0,3 o 0,5 mm
– penna nera gel con punta sottile (io uso la Pilot G-Tec C4)
– pennarelli neri tipo Tratto pen, uno fine e uno medio (io uso gli Stabilo OhPen universal F e M)
– qualche foglio di carta di buona qualità e di grammatura pesante di dimensioni a piacere per realizzare un definitivo
– chi la possiede già, può usare una lavagna luminosa per copiare il definitivo.
-gomma, riga e squadra
• Il Docente:
Sara “Milleforme” Bortoluzzi è una graphic designer di Udine, specializzata in brand identity e lettering design. Dopo diversi anni come art director in studi grafici e agenzie pubblicitarie inizia la sua attività da freelance nel 2011, creando “Milleforme”, il suo Studio.
Appassionata di calligrafia e di lettering, negli anni studia con passione seguendo numerosi corsi in Italia e all’estero.
Reviews
There are no reviews yet.